Biografia

<<…Dipingere è raccontare quello che sento, quello che mi colpisce. La natura è la protagonista dei miei quadri, amo dipingere dal vero proprio per cogliere l’essenza, l’emozione nei colori che si accavallano e si fondono l’uno nell’altro…>>

La pittura di Agostino Veroni nasce così, è lui stesso a spiegarlo. Nasce dal colore, dai contrasti fra le luci e le ombre, dalle pennellate che si avvicendano le une sulle altre, in un’incessante divenire, nell’esigenza di cogliere l’attimo, l’emozione pura, la realtà vera, viva.

Agostino Veroni nasce a Livorno nel 1963, fin da piccolo dimostra interesse per il disegno e per i colori. A sedici anni l’incontro con il Maestro Ferruccio Mataresi segna il primo decisivo passo della sua carriera artistica. Inizia di lì a breve a frequentare lo studio del Maestro con il quale studia disegno classico. Ma Veroni non si ferma al disegno, dentro di sé prende sempre più importanza il desiderio di esprimersi attraverso il colore e la materia. Il Maestro Giulio da Vicchio lo incoraggia a seguire il suo istinto di colorista.

Con il Maestro Masaniello Luschi approfondisce ulteriormente questo concetto iniziando a dipingere dal vero. Ecco che arriva la svolta, Veroni unisce prima dentro di sé, poi sulle tele, il disegno, il colore colto en plein air. << …amo dipingere en plein air per cogliere tutto il valore dell’incidenza della luce naturale sul paesaggio.>>

La pennellata sempre più di getto, corposa, senza ripensamenti, l’accostamento dei colori lo portano opera dopo opera ad un’evoluzione naturale verso l’informale, una pittura più moderna e materica. In certi dipinti si può parlare di astratto; il disegno scompare, viene assorbito dalla fusione dei colori, dai giochi di luce ed ombra. Una pittura intensa, diretta a cogliere l’essenza di ciò che lo circonda e lo emoziona.

Agostino Veroni attualmente vive e lavora in Versilia, a Marina di Pietrasanta. Grazie alle numerose personali tenute sia in Italia che all’estero, (in particolar modo in America), e alla partecipazione a importanti ere d’arte internazionali, le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche in tutto il mondo.

Mostre

  • Aprile 2015 Collettiva presso Palazzo Bernabei, Assisi
  • Maggio 2015 Galleria Arte Lazzaro e Corsi, Milano
  • Giugno 2015 L’Arte e il tempo Palazzo Giureconsulti, Milano
  • Luglio 2015 collettiva con il Gruppo Labronico Teatro dei Dioscuri Quirinale, Roma
  • Novembre 2015 Fiera d’Arte, Padova
  • Dicembre 2015 Collettiva con il Gruppo Labronico Museo Piaggio, Pontedera
  • Dicembre 2015 Personale presso Galleria Aquilegia, Sarzana
  • Gennaio 2016 Casa del Mantegna, Mantova
  • Marzo 2016 Tuscan Art Galleria Le Botteghe, Chicago
  • Marzo 2016 Palazzo Gallio, Gravedona ed Uniti, Lago di Como
  • Giugno 2016 Museo Lechi, Montichiari, Brescia
  • Luglio 2016 Galleria Calandra, Manarola, Cinque Terre
  • Luglio 2016 Chiostro San Francesco, Pietrasanta
Studio – Gallery

Studio – Galleria a Marina di Pietrasanta

*************************************

Opere in permanenza presto le Gallerie d’Arte :

  • Galleria Le Botteghe, Castellina in Chianti
  • Galleria Calandra, Manarola, Cinque Terre
  • Galleria Corsi-Lazzaro, Forte dei Marmi – Milano
  • Galleria Turelli, Montecatini Terme
  • Galleria Arena, Reggio Calabria